logo-mntlogo-mnt
Sociologa, psicologa e psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza
    • Formazione
  • Video
  • Approfondimenti
    • Press
  • Contatti
logo-mnt
Sociologa, psicologa e psicoterapeuta
Close
  • Home
  • Chi sono
  • Attività
    • Psicoterapia
    • Consulenza
    • Formazione
  • Video
  • Approfondimenti
    • Press
  • Contatti
Psicodinamica e patologia nelle organizzazioni – Parte 1
Psicodinamica e patologia nelle organizzazioni – Parte 1
23 February 2018 Maria Novella Tacci 1649

Molti studi evidenziano le patologie presenti nelle organizzazioni e classificano le disfunzioni che si possono riscontrare: paranoide, ossessiva...

Read more
Educazione nazionale: dove andiamo? Perché e come ripensare la scuola?
Educazione nazionale: dove andiamo? Perché e come ripensare la scuola?
16 February 2018 Maria Novella Tacci 1224

La Scuola è la fucina dello sviluppo delle persone, della loro personalità, delle prime esperienze sociali, getta le fondamenta per la loro...

Read more
La persona e l’impresa insieme, per un’etica concreta
La persona e l’impresa insieme, per un’etica concreta
9 February 2018 Maria Novella Tacci 1569

Negli anni ’80 l’azienda era vista come una piccola società, venivano offerti periodi di formazione piuttosto lunghi ai neoassunti, e quindi...

Read more
Come migliorare la propria vita lavorativa
Come migliorare la propria vita lavorativa
2 February 2018 Maria Novella Tacci 1299

E’ possibile migliorare la qualità della propria vita lavorativa? Da che cosa sono influenzati i nostri comportamenti sul lavoro? Come si può...

Read more
Le primavere arabe: un nulla o un nuovo inizio?
Le primavere arabe: un nulla o un nuovo inizio?
30 January 2018 Maria Novella Tacci 1668

Alcuni interrogativi sorti in seguito ad un convegno tra psicoanalisti, scrittori, ricercatori in scienze sociali, rappresentanti delle maggiori...

Read more
Il rapporto fra fede e ragione per il benessere dell’uomo nella società di oggi
Il rapporto fra fede e ragione per il benessere dell’uomo nella società di oggi
26 January 2018 Maria Novella Tacci 1528

Le questioni su fine ed inizio vita, sugli assetti familiari sono problemi di oggi, così come la possibilità di convivenza di culture diversissime...

Read more
Traumi della storia e traumi individuali
Traumi della storia e traumi individuali
19 January 2018 Maria Novella Tacci 1419

Qual è il significato profondo di un trauma? Che cosa produce e quali sono le sue conseguenze?

Read more
Noi ed il nostro futuro
Noi ed il nostro futuro
12 January 2018 Maria Novella Tacci 1205

Come desideriamo costruire il futuro? Giorgio Agamben (filosofo Italiano del 1942) in un suo articolo molto interessante “Se la feroce religione...

Read more
Il lavoro al centro dello sviluppo economico, sociale e della persona
Il lavoro al centro dello sviluppo economico, sociale e della persona
12 January 2018 Maria Novella Tacci 1253

Alcune riflessioni dal punto di vista sociologico e psicologico sul tema del lavoro al centro dello sviluppo economico, sociale e della...

Read more
Che cosa vuol dire formazione? A che può servire?
Che cosa vuol dire formazione? A che può servire?
5 January 2018 Maria Novella Tacci 1305

Formazione: non solo come episodica formazione d’aula ma un percorso complesso che parte dall’individuo e che prevede un suo sviluppo con...

Read more
Una trama complessa: emozioni e realtà
Una trama complessa: emozioni e realtà
29 December 2017 Maria Novella Tacci 1143
Read more
Ma la salute in che consiste?
Ma la salute in che consiste?
22 December 2017 Maria Novella Tacci 1227

  La salute non è uno stato stabile ma un processo risultato di una dinamica individuale. Lo stress non è  uguale  per tutti: anche gli...

Read more
123
Approfondimenti
  • Mondo lavorativo
  • Per riflettere
  • Società ed Etica
  • Press
logo-mnt
Sociologa, psicologa e psicoterapeuta
Maria Novella Tacci

Sociologa, psicologa e psicoterapeuta
Via Bartolomeo Ammannati 1, 00197 Roma

C.F. TCCMNV54E44H501D
P.IVA: 09930920583

N° Iscr. Albo Psicologi 2140

 

Contatti

[email protected]
[email protected]
[email protected]

Tel: +393356511574